Le Théâtre Rossi de Pise a été fondé en 1771. À l’époque, il était un lieu d’une importance fondamentale pour la vie culturelle de la ville. Malheureusement, ces dernières décennies, il a été laissé à l’abandon, et ce n’est que depuis quelques années qu’un groupe de volontaires a décidé de le restaurer et de le rouvrir à la population.
Actuellement, le théâtre accueille de nombreuses activités (théâtrales, musicales, cinématographiques, etc). Le groupe cinéma du Théâtre Rossi a organisé au fil des ans des événements, des cycles de projections et, en 2017, la première édition de "T.R.A.me Indipendenti".
[Translate to Français:]
11 Maggio TRAme indipendenti - terza edizione del festival del cortometraggio indipendente
[Translate to Français:]
13-14 Aprile TRAme indipendenti - seconda edizione del festival del cortometraggio indipendente
10 Ottobre Cinepiano - proiezione del film muto “The Circus” di Charlie Chaplin, accompagnato dalla musica del compositore Tony Berchmans
[Translate to Français:]
21 Aprile TRAme indipendenti - prima edizione del festival del cortometraggio indipendente
26 Maggio Cinepiano - proiezione del film muto “The General” di Buster Keaton, accompagnato dalla musica del compositore Tony Berchmans
27 Maggio Cinepiano proiezione del film muto “Nosferatu” di F. W. Murnau, accompagnato dalla musica del compositore Tony Berchmans
13 Ottobre proiezione di Línea de fuga El círculo de Podemos en Berlìnfilm documentario di Michelangelo Severgnini
7 Novembre per i cento anni della rivoluzione sovietica, proiezione di Ottobre di Sergej Michajlovič Ėjzenštej, con una introduzione del professore Maurizio Ambrosini, docente di Storia e Critica del Cinema presso l’università di Pisa
[Translate to Français:]
29 Maggio Cinepiano - proiezione del film muto “The Lodger” di A. Hitchcock accompagnato dalle musiche del compositore Tony Berchmans
8 Giugno proiezione di Viola (cortometraggio girato interamente al Teatro Rossi Aperto) di Blueberry Factory e L’oltre di Donato Rosa
[Translate to Français:]
23 Aprile proiezione del documentario Articolo 32 che testimonia l’attività dell’ONG italiana Emergency
23 Settembre - 21 Ottobre : ciclo di proiezioni Dietro le linee: il trauma bellico attraverso l’arte cinematografica
8 Ottobre proiezone di La palla n13- Il Laboratorio Orchestra Creativa “LOC” della scuola di musica G. Bonamici di Pisa, presenta una sonorizzazione originale del film La palla n° 13 di Buster Keaton.
2 Dicembre proiezione di Çapulcu: Voices from Gezi un film di: Benedetta Argentieri, Claudio Casazza, Carlo Prevosti, Duccio Servi e Stefano Zoja
[Translate to Français:]
9 Marzo - 13 Aprile 2014 Visioni distopiche - ciclo di proiezioni: Le utopie negative nel cinema dagli anni ’60 ad oggi
18 Maggio - 8 Giugno 2014 Vite scordate - ciclo di proiezioni: I protagonisti della musica attraverso il cinema
24 Maggio Cinepiano - il cinema muto accompagnato dalle musiche del compositore Tony Berchmans
17 Giugno proiezione del film documentario Il ritmo di Gezi (“Gezi’nin ritmi”) di Güvenç Özgür e Michelangelo Severgnini : Sambistambul, una band di Samba nel cuore della protesta
22 Novembre The Outsider - il cinema di Antonio Margheriti raccontato dal figlio Edoardo