
Pochi giorni prima della lotta per il titolo europeo di Muay Thai, Lydia dovrà affrontare un inaspettato dilemma che la porterà a fare una scelta che la costringerà a combattere la sua peggior rivale… se stessa.
Ogni anno a Serravalle Langue si svolge la partita a nascondino più grande del mondo. Tutti i suoi abitanti si nascondono per onorare la memoria dei partigiani che furono costretti a scomparire per salvare se stessi e il Paese, durante la Resistenza.
In questa società ogni essere umano ripete la stessa azione più e più volte, in questa società ogni essere umano ripete la stessa azione più e più volte, in questa società ogni essere umano ripete la stessa azione più e più volte, in questa società ogni essere umano l'essere ripete la stessa azione più e più volte.
Sola e con una straordinaria forza di volontà, Melina ha scelto di intraprendere un viaggio nell'ignoto sacrificando la propria famiglia per difendere la Santa Madre Terra. La spazzatura che ha invaso ogni angolo del mondo è l'espressione e la conferma dell'agire umano contro natura, il movimento di Melina è un operare demiurgico per riportare luce nel cuore delle persone e per portare fisicamente ordine nel disordine quotidiano. Un documentario che racconta il lavoro umile e silenzioso di una donna che ha dato la sua vita per il prossimo.
In questo film documentario d'animazione di cinque minuti "The Train Driver", un anonimo macchinista racconta la sua esperienza di suicidi sui binari. Per ben sei volte ha assistito a persone che si sono tolte la vita davanti ai suoi occhi. Mentre pesca cerca di distrarsi, ma qualcosa del genere non lascia davvero traccia?
Nazanin è una bambina di sette anni che sta cercando di svelare un segreto che la infastidisce avvicinandosi all'operatore sanitario di emergenza che è venuto a casa loro per controllare sua madre.
Uno strana forma di vita atterra per caso sulla Terra e sopravvive occupando il corpo di un uomo. Una volta mimetizzato nella società terrestre, individua un vortice piramidale magnetico all'ultimo piano di un grattacielo che ritiene possa permettergli di tornare sul suo pianeta. Da quel momento in poi, userà tutti i suoi sforzi per raggiungere il vortice, imparando nel suo viaggio che la specie umana è più complicata di quanto sembrasse.
Regista, sceneggiatore e docente all’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Ha vinto il David di Donatello (2018).
Giurista. Appassionato della settima arte, rifiuta con fermezza la qualifica di cinefilo. Ha curato per circa tre anni la rubrica di cinema su Il fogliaccio.
Appassionato di cinema e teatro, attore dilettante e Guida Ambientale Escursionistica. Socio del Centro Studi Commedia all’Italiana.
Insegna Organizzazione e Legislazione dello Spettacolo Cinematografico all'Università di Pisa. Ha guidato Mediateca Toscana Film Commission. Coordinatore del Corso di Alta Formazione in Post Produzione e
Restauro Cinematografico dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Direttore Responsabile di TGMUSIC & MOVIE.
Appassionata di cinema e teatro, studentessa in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione all’Università di Pisa.
Appassionata di cinema, lavora nel mondo dell'editoria. Collabora con l'organizzazione del Festival Trame Indipendenti.
Collabora con la rivista Best Movie, il sito BadTaste.it, il FI PI LI Horror Festival di Livorno e gestisce il canale YouTube Inno al Cinema.
Aspirante regista, tuttofare nei set indipendenti. Diplomato alla SNCI di Firenze, cura la sezione La Vera Storia Del Cinema nel canale YouTube DP-Trek.
Cortometraggi